L’offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito web sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita online.
Il sito www.ceramicheginestra.it è gestito da La Ginestra di Maurizio Bertocci e Luigia Lombardi snc, Via Sante Pisani, 33 – 59100 Prato (PO) – Italy P.iva IT01740610975.
1. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
1.1 Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, il cliente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni generali di vendita nonché di aver ricevuto tutte le informazioni sui prodotti sempre consultabili sul sito www.ceramicheginestra.it. P
Per i clienti italiani, se richiesta fattura è obbligatorio da parte del Cliente fornire in fase di compilazione dei dati anagrafici, la Partita Iva aziendale e/o il Codice Fiscale e il codice di interscambio SDI. Per i clienti situati nella comunità europea per la fattura è richiesto il codice di attribuzione Partita iva comunitaria ‘Vies’, diversamente da questa indicazione i prezzi saranno comprensivi di iva.
Non potranno essere considerati, gli ordini incompleti e/o contenenti errori.
1.2 Dopo aver trasmesso l’ordine in formato elettronico, il cliente riceverà un’e-mail di conferma contenente i dettagli dell’ordine medesimo (Conferma d’ordine).
L’esecuzione degli ordini è condizionata al pagamento integrale del prezzo da parte del cliente con i metodi indicati in fase di conclusione ordine (PayPal, Carta di Credito, bonifico bancario ecc.) nonché alla disponibilità dei prodotti a magazzino. Conseguentemente, il mancato pagamento del prezzo ovvero la mancanza di disponibilità dei prodotti a magazzino comporterà l’automatica risoluzione del contratto comunicata al cliente con un messaggio di posta elettronica, cui seguirà la restituzione di quanto eventualmente già versato a titolo di prezzo.
2. CARATTERISTICHE E PREZZI DEI PRODOTTI
2.1 Le caratteristiche dei prodotti sono quelle presentate sul sito web e descritte nell’ambito di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita on line potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali in conseguenza di eventuali miglioramenti ed implementazioni oppure per effetto del particolare browser Internet e del monitor utilizzato.
2.2 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. I prezzi si intendono con IVA 22% inclusa. Sono determinanti i prezzi indicati sul sito internet www.ceramicheginestra.it al momento dell’ordine.
2.3 Non vi sono minimi di ordine
3. COSTI DI SPEDIZIONE/CONSEGNE
3.1 I costi di spedizione sull’intero territorio nazionale sono a carico del cliente e indicati in fase di acquisto on line da carrello o altre informazioni indicate prima del pagamento.
3.2 In caso di danni visibili alla confezione, il cliente è tenuto a controllare, al momento della consegna, il prodotto fornito in presenza del corriere, e ad accettare il ritiro “con riserva”.
4. TEMPI DI CONSEGNA
4.1 I tempi di consegna possono variare in base alla disponibilità del materiale in magazzino, alla necessità di ordinare il materiale richiesto, ai tempi di trasporto e di dogana. I tempi di consegna variano mediamente da 3 a 10 giorni lavorativi, salvo diversa comunicazione pubblicata nella scheda prodotto e/o nella conferma d’ordine.
4.2 La Ginestra di Maurizio Bertocci e Luigia Lombardi Snc provvederà ad un unica spedizione di tutta la merce ordinata, non appena disponibile. Nel caso in cui il Cliente desiderasse l’evasione parziale dell’ordine è pregato di contattare gli uffici per farne specifica richiesta.
5. MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1 Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione può essere effettuato tramite bonifico bancario presso la banca Credito Emiliano agenzia n.2 Viale della Repubblica – Prato – Iban IT 35C 03032 21501 0100 0000 0010 tramite carta di credito o attraverso il servizio PayPal. In caso di bonifico la spedizione della merce non partirà prima dell’avvenuto accredito dello stesso sul conto corrente.
5.2 Le informazioni relative al pagamento non saranno mai utilizzate da La Ginestra di Maurizio Bertocci e Luigia Lombardi Snc se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su www.ceramicheginestra.it
6. DIRITTO DI ANNULLAMENTO/MODIFICA DELL’ORDINE
6.1 Se desiderate annullare o modificare il vostro ordine lo potete fare entro 48 ore dal vostro acquisto e comunque prima della ricezione della conferma di avvenuta spedizione. Per annullare il vostro ordine o modificarlo dovete scrivere a l.lombardi@ceramicheginestra.it e specificare il numero di riferimento e qualsiasi altra informazione utile (ragione sociale, data ordine, ecc.) a identificare univocamente l’ordine in questione. Riceverete una conferma di annullamento/modifica del vostro ordine e tutte le informazione relative al rimborso di quanto eventualmente già pagato.
7. DIRITTO DI RECESSO
7.1 Conformemente a quanto previsto dal Codice di Consumo, il cliente ha la facoltà di esercitare il diritto di recesso dal contratto di vendita con le seguenti modalità:
a) La richiesta dovrà essere trasmessa ad La Ginestra di Maurizio Bertocci e Luigia Lombardi Snc entro 30 (trenta) giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti; b) La Ginestra di Maurizio Bertocci e Luigia Lombardi Snc provvederà al rimborso entro 30 giorni dalla ricezione del materiale reso che dovrà essere restituito, con spese a carico del Cliente, al seguente indirizzo: La Ginestra di Maurizio Bertocci e Luigia Lombardi snc – Via Sante Pisani 33 – 59100 Prato (PO) – Italy. Email del servizio clienti: l.lombardi@ceramicheginestra.it.
8. CAMBIO MERCE DIFETTOSA
8.1 La sostituzione del prodotto è possibile unicamente in caso di accertati difetti di fabbricazione si prega di contattare tramite mail inviando fotografie dei prodotti non conformi a: l.lombardi@ceramicheginestra.it
9. LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
10.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
10.2 Per ogni controversia derivante dalle presenti condizioni generali di vendita, si conviene, ai sensi della legge vigente, la competenza del Foro di Prato